Published May 5, 2025, 3:39 p.m.
IV CORSO DI FORMAZIONE PER LA GESTIONE DEI CAMPIONI BIOLOGICI ED ESECUZIONE DI PRELIEVI CAPILLARI E VENOSI
L’ASP di Reggio Calabria, in collaborazione con l’Ordine dei Biologi della Calabria, organizza il quarto corso di formazione per la gestione dei campioni biologici ed esecuzione di prelievi capillari e venosi, che si svolgerà presso il Centro di Simulazione Medica Avanzata, ex ospedale di Taurianova (RC).
Dichiara il Presidente Laurendi: “Il corso abilitante promosso dall’Ordine dei Biologi della Calabria, rientra in tutte quelle attività che il nostro Ente pone in essere per garantire il diritto al lavoro dei nostri professionisti”.
Il corso si svolgerà nel mese di giugno secondo il seguente calendario:
- 16 giugno 2025 – Lezione teorica
- 23, 25 e 27 giugno 2025 – Attività pratiche in sede (i partecipanti saranno suddivisi in 3 gruppi, 1 per ogni giorno indicato)
POSTI DISPONIBILI: 50
In caso di richieste superiori al numero previsto, sarà attivata una seconda edizione del corso, fino a un massimo di ulteriori 50 partecipanti.
MODALITÀ DI ISCRIZIONE:
La domanda di partecipazione, firmata e corredata della documentazione richiesta (tra cui documento d’identità valido e ricevuta del versamento), deve essere inviata ESCLUSIVAMENTE via PEC agli indirizzi:
• affarigenerali.asprc@certificatamail.it
• formazione@asprc.it (copia conoscenza)
ENTRO IL VENTESIMO GIORNO dalla pubblicazione dell’avviso sul BURC.
REQUISITI RICHIESTI:
• Laurea in Biologia o titolo equipollente con voto finale
• Abilitazione professionale
• Iscrizione all’Albo dell’Ordine dei Biologi
• Polizza assicurativa contro infortuni (solo per i non dipendenti ASP)
COSTI:
• Quota di pre-iscrizione: €30,00 (non rimborsabile)
• Quota di partecipazione (solo per i candidati selezionati): €100,00
Entrambe da versare su IBAN: IT66Z0100516300000000218050
intestato a: ASP Reggio Calabria – causale: “Iscrizione IV corso per la gestione dei campioni biologici ed esecuzione di prelievi capillari e venosi”.
DURATA DEL CORSO: 36 ore totali
• 8 ore di lezioni teoriche
• 6 ore di moduli pratici (prelievi e BLSD su simulatori)
• 24 ore di tirocinio presso ospedali ASP e/o laboratori SSN
FREQUENZA OBBLIGATORIA:
L’assenza anche ad un solo modulo comporterà l’esclusione dal corso.
VERIFICA FINALE:
Prevista al termine del corso con colloquio e prova pratica.
In caso di esito positivo, sarà rilasciato l’attestato di idoneità all’esercizio di biologo prelevatore.
DIREZIONE DEL CORSO:
• Direttore: Dr. Giovanni Calogero
• Responsabile Scientifico: Dr. Carlo Putortì (carlo.putorti@asprc.it)
• Coordinatori: Dott. Francesco Mannarino, Dott. Marcello Battaglia (marcello.bat@outlook.it), Dr.ssa Maria Megali
• Segreteria: Dott. Domenico Siclari (formazione@asprc.it | Tel. 0966 613236)
IMPORTANTE
Tutti coloro i quali avevano già inviato la richiesta di iscrizione per la precedente edizione del corso e non sono stati ammessi per superamento del numero massimo di partecipanti, sono tenuti a compilare nuovamente l’attuale modulo di iscrizione (in allegato) e allegare le ricevute di pagamento già effettuate per il corso precedente.
AVVISO E MODULO DI ISCRIZIONE:
SCARICA L'AVVISO ED IL MODULO DI PARTECIPAZIONE