Published Feb. 21, 2025, 11:42 a.m.
Secondo incontro - DeMaCS Seminar Series 2025

Il 27 febbraio 2025 alle 15:00, l'Aula Turing ospiterà un evento imperdibile per tutti gli appassionati di intelligenza artificiale e linguistica computazionale. Manuel Borroto Santana terrà un seminario dal titolo "Natural Language Processing meets Knowledge Representation".
I recenti progressi nel processamento del linguaggio naturale (NLP) hanno rivoluzionato il nostro modo di interagire con i computer, rendendo più semplici compiti che un tempo richiedevano tempo e competenze considerevoli.
Uno dei settori che ha tratto maggior beneficio da questi sviluppi è il Question Answering (QA), che si dedica a rispondere a domande poste in linguaggio naturale, estraendo informazioni da varie fonti. Questo ha aperto nuove frontiere nella ricerca e nell'uso quotidiano della tecnologia.
Un altro esempio di innovazione è l'introduzione di strumenti per la composizione automatica di programmi, che non solo aumentano la produttività degli sviluppatori, ma rendono la programmazione più accessibile ai principianti.
Nel suo seminario, Manuel Borroto Santana esplorerà alcune delle tecniche più recenti sviluppate dal gruppo di ricerca di cui fa parte, con un focus particolare sul Question Answering e sulla composizione automatica di programmi, specialmente nel contesto dell'ASP (Answer Set Programming).
Un'occasione imperdibile per scoprire come queste tecnologie stiano plasmando il futuro.