University of Calabria
University of Calabria
Loading data

[[ cds.CourseTypeDescription ]] interclass  - [[ joint.name ]] in

[[ cds.CdSName ]]

[[ cds.CourseClassCod ]]/[[ cds.CourseInterClassCod ]] / Cod. [[ cds.CdSCod ]]

Loading data

[[ cds.CourseTypeDescription ]] interclass  - [[ joint.name ]] in

[[ cds.CdSName ]]

[[ cds.CourseClassCod ]]/[[ cds.CourseInterClassCod ]] / Cod. [[ cds.CdSCod ]]

Search
Search
Address bookAddress book
Italian English

Percorso di Eccellenza in “Esperto in Nutrizione per lo Sport”

Il Percorso di Eccellenza  in “Esperto in Nutrizione per lo Sport” si propone attraverso un approccio teorico-pratico di implementare conoscenze e competenze specifiche sugli approcci nutrizionali in ambito sportivo dilettantistico e no. Nella pratica sportiva, infatti, una corretta alimentazione ed eventuale supplementazione è di fondamentale importanza per il raggiungimento della migliore performance. Tutto ciò è possibile grazie alla creazione di figure professionali altamente qualificate, con competenze aggiornate ed implementate. Tale percorso nasce, pertanto, con l’intento di rispondere da una parte ai fabbisogni formativi espressi dalle Federazioni Sportive, e dall’altra alle esigenze degli studenti per consolidare ed implementare competenze trasversali, aggiornate ai continui cambiamenti del mercato del lavoro.

Le attività formative integrative previste dal Percorso di Eccellenza consisteranno in 40 ore di didattica frontale, da un seminario di 8 ore sugli aspetti alimentari/nutrizionali specifici dello sport nel quale lo studente effettuerà il periodo di tirocinio pari a 25 ore. Tale tirocinio sarà effettuato presso Federazioni Sportive e/o Società sportive, operanti sul territorio regionale e nazionale.     Il complesso delle succitate attività formative integrative comporterà un impegno per lo studente complessivo pari a 110 ore.

Potranno accedere al Percorso di Eccellenza le studentesse e gli studenti regolarmente iscritte/i che abbiano acquisito, alla data del 1° ottobre dell’anno successivo a quello di immatricolazione, un numero di crediti formativi universitari (CFU) almeno pari a quarantadue, con votazione media non inferiore a 27/30. Il Bando di Ammissione al Percorso di Eccellenza sarà approvato annualmente dal Consiglio di Dipartimento di Farmacia e Scienze della Salute e della Nutrizione ed emanato dal Direttore del Dipartimento di Farmacia e Scienze della Salute e della Nutrizione. 

 Al termine del Percorso di eccellenza sarà rilasciato il Badge in “Esperto in Nutrizione per lo Sport”.


Piano Attività Didattiche

 

Insegnamento

 Docente 

Numero di ore

 Date Individuate Modalità Aula/Collegamento Teams

Basi delle attività motorie e sportive

 Dr.ssa Francesca Greco 

10

 

27.02.25 (5 h)
(14.00-19.00)

28.02.25 (5 h)
(14.00-19.00)

 IN PRESENZA Aula ex Museo Brandmayer

Metabolismo e nutrizione nello sport

 Dr. Roberto Cannataro 

6

 

02.04.25 (4 h)
(9.00-13.00) 

02.04.25 (2 h)
(14.00-16.00) 

 IN PRESENZA Aula seminari Medicina

Nutraceutica a supporto dell’attività fisica e dello sport

 Dr. Claudio Pecorella 

6

 

05.03.25 (3.5 h)
(9.30-13.00) 

05.03.25 (2.5 h)
(14.30-17.00) 

 IN PRESENZA Aula ex Museo Brandmayer

Approccio nutrizionale ed integrativo nello sport

 Dr. Matteo Pincella 

10

 DATE DA DEFINIRE MESE DI MAGGIO ONLINE 

Link

Codice: abb4qp5

Endocronologia e sport nell’età adulta

 Prof.ssa Daniela Bonofiglio 

2

 12.03.25 (2 h)
(15.00-17.00) 
 IN PRESENZA Aula ex Museo Brandmayer

Endocronologia e sport nell’età evolutiva

 Dr. Giuseppe Morino 

3

 18.03.25 (3 h)
(15.30-18.30) 
 ONLINE 

Link

Codice: abb4qp5

Metodi e sostanze vietate e classificate come doping

 Prof. Luigi Morrone 

3

 27.03.25 (3 h)
(15.00-18.00) 
 IN PRESENZA Aula ex Museo Brandmayer


Esperto in nutrizione per lo sport logo
Published: 06/02/2025, 21:30

Percorso di Eccellenza in “Esperto in Nutrizione per lo Sport” - Riunione Organizzativa

Share on FacebookShare on InstagramShare on XShare on WhatsappShare on LinkedinShare on Email

Go to all newsGo to all news

Comitato Organizzatore/Scientifico

Direttore DFSSN
Prof.ssa M. R. Loizzo (Coordinatore CdS)
Prof.ssa D. Bonofiglio (Vice-Coordinatore CdS)
Prof.ssa E. Cione (Docente CdS)
Prof. L. A. Morrone (Docente CdS)