Università della Calabria
Università della Calabria
Caricamento dati

[[ cds.CourseTypeDescription ]] interclasse  - [[ joint.name ]] in

[[ cds.CdSName ]]

[[ cds.CourseClassCod ]]/[[ cds.CourseInterClassCod ]] / Cod. [[ cds.CdSCod ]]

Caricamento dati

[[ cds.CourseTypeDescription ]] interclasse  - [[ joint.name ]] in

[[ cds.CdSName ]]

[[ cds.CourseClassCod ]]/[[ cds.CourseInterClassCod ]] / Cod. [[ cds.CdSCod ]]

Cerca
Cerca
RubricaRubrica
Italian English
Condividi su FacebookCondividi su InstagramCondividi su XCondividi su WhatsappCondividi su LinkedinCondividi su Email

Pubblicata Venerdì 16 Maggio 2025 09:10

Seminario “Scenari di pericolosità da rockfall sismoindotti: mappatura, analisi e modellazione numerica. Gli effetti della sequenza sismica del 2023 in Turchia"

Geologia 2

Nell’ambito del modulo di "Cartografia tematica" dell'insegnamento di “Gis, geostatistica e cartografia tematica” relativo al 1° anno del CdS magistrale in Scienze Geologiche, si terrà mercoledì 21/05/2025 alle ore 11:30 nell’aula E, un seminario organizzato dal Prof. Gaetano Robustelli.
Il seminario, dal titolo “Scenari di pericolosità da rockfall sismoindotti: mappatura, analisi e modellazione numerica. Gli effetti della sequenza sismica del 2023 in Turchia", sarà tenuto dalla Dott.ssa Ilenia Gallo, dottoranda della Scuola di Dottorato GESET (già SIACE).

tag

Dibest